Informazioni Polizza auto
Se risiedi nella provincia di Verona, puoi sottoscrivere una polizza direttamente con la nostra agenzia. Altrimenti individua l'agenzia più vicina è a te, utilizzando il modulo di ricerca, presente nella Home Page della Vittoria Assicurazioni raggiungibile da quì
L'assicurazione Responsabilità Civile Auto copre i rischi della responsabilità civile ed obbliga la compagnia assicurativa a corrispondere le somme dovute a titolo di risarcimento per i danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione del veicolo descritto nel contratto.
L'assicurazione vale sul territorio della Repubblica Italiana, della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, degli Stati dell'Unione Europea, del Principato di Monaco e del Lichtestein.
Negli altri Stati l'assicurazione è valida a condizione che si sia in possesso della Carta Verde che la compagnia di assicurazione deve rilasciare su richiesta del Contraente. Prima di recarsi all'estero è quindi importante controllare di essere in possesso della Carta Verde in regola: altrimenti si rischia, in primo luogo, di essere bloccati alla frontiera e, soprattutto, in caso di incidente l'assicurazione non risponde in caso di sinistro o comunque può rivalersi sull'assicurato per le somme pagate a terzi.
La copertura R.C.A, relativamente ai danni alla persona, non comprende l'infortunio del conducente del veicolo responsabile del sinistro. Il conducente del veicolo potrà comunque tutelarsi sottoscrivendo la "Formula guida sicura" che comporta l'estensione della copertura per infortunio, oltre ai terzi trasportati già compresi in copertura, anche al conducente del veicolo (responsabile del sinistro).
In occasione di ciascuna scadenza anniversaria del contratto di polizza, la compagnia assicurativa trasmette al contraente l'attestato di rischio che certifica la classe di Bonus/Malus di appartenenza e quella di assegnazione del contratto per l'annualità successiva.
La garanzia furto totale copre solo il caso di perdita totale dell'automobile mentre nel caso di furto parziale la copertura è estesa ai danni provocati per il tentativo di furto, asportazione di singole parti o danni in conseguenza del furto in seguito al ritrovamento dell'automobile rubata.
L'art. 172, comma 2, del Codice Assicurazioni Private prevede che "la disdetta del contratto è inviata a mezzo telefax o raccomandata almeno quindici giorni prima della data di scadenza indicata nella polizza".
In caso di aumento del premio superiore al tasso programmato di inflazione il contraente può recedere dall'assicurazione mediante comunicazione da effettuarsi con raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano, ovvero a mezzo telefax, inviati alla sede dell'impresa o all'intermediario presso il quale è stata stipulata la polizza entro il giorno di scadenza del contratto.
Nella lettera di disdetta, che il contraente deve indirizzare all'agenzia o alla sede della Compagnia, devono essere riportati i propri dati anagrafici, il numero di polizza e la targa del veicolo.
La tariffa Bonus / Malus con franchigia decrescente è una tariffa premiante per gli assicurati senza sinistri osservati nell'ultimo periodo di riferimento. Ogni anno si avrà una riduzione della franchigia iniziale che ritornerà alla cifra di partenza al verificarsi del primo sinistro (che abbia un valore superiore alla franchigia). Questo tipo di tariffa da diritto ad uno sconto immediato, e se il sinistro ha un valore inferiore alla franchigia non comporta una evoluzione in malus ma in bonus (cioè, invece di peggiorare di due classi migliora di una).
Sinistri Polizze Linea Strada
Una denuncia completa accelera la procedura di liquidazione del danno, è quindi importante che le persone coinvolte nel sinistro collaborino tra di loro al fine di raccogliere tutte le informazioni necessarie.
Occorre comunque:
- compilare accuratamente il modulo C.I.D. ( detto anche modulo blu o constatazione amichevole) seguendo le istruzioni riportate nell'ultima pagina del modulo stesso
- firmare il modulo C.I.D. e possibilmente, farlo firmare anche all'altro conducente
- se firmato da entrambi i conducenti, trattenere due copie del modulo e consegnare le rimanenti alla controparte
La segnalazione del sinistro deve essere effettuata in qualunque caso (ragione o torto) nel più breve tempo possibile e comunque entro e non oltre 3 giorni.
Innanzitutto bisogna distinguere se si tratta di perdita totale del veicolo (cioè il danno è pari, o superiore, al valore commerciale del veicolo) o di danno parziale. In caso di perdita totale, il danno viene calcolato sulla base del valore del veicolo dal quale eventualmente si dovrà detrarre il corrispondente valore di quanto è rimasto.
Il risarcimento è determinato rilevando la quotazione riportata dalla rivista Quattroruote del mese in cui il sinistro è avvenuto. In caso di danno parziale il risarcimento tiene conto del costo delle riparazioni o delle sostituzioni delle parti danneggiate o sottratte. Può accadere però che il risarcimento non corrisponda alla fattura dell'autoriparatore in quanto l'anzianità del veicolo può giocare un ruolo importante: facciamo il caso di un'auto rubata che viene ritrovata priva di sedili e delle ruote. Poniamo il valore di listino dell'auto, al momento del furto di 15.000 Euro, mentre il valore commerciale è di 10.000 Euro (due terzi del valore di listino). Il costo dei pezzi di ricambio è di 3.000 Euro ma verranno rimborsati 2.000 Euro ( cioè i due terzi di 3.000 Euro) più la manodopera che viene pagata senza riduzioni. Pertanto se il veicolo non è nuovo i pezzi nuovi sostituiti vengono rimborsati riducendo il prezzo di listino nella stessa proporzione in cui si è deprezzato il veicolo.
È importante anche fare attenzione a non assicurare il veicolo per una somma inferiore al suo valore commerciale (ricavabile dalla rivista Quattroruote del mese), perchè se il valore assicurato è inferiore al valore di mercato dell'auto, il rimborso, in caso di sinistro, sarà ridotto nella stessa proporzione esistente fra il valore assicurato e l'effettivo valore di mercato del veicolo!
In caso di furto o incendio dell'autoveicolo il proprietario dell'auto dovrà esporre denuncia dell'accaduto alle autorità locali e successivamente consegnare una copia della documentazione all'agenzia.
Qualora si abbia diritto all'indennizzo e si sia compilata la constatazione amichevole rivolgendosi ad una carrozzeria convenzionata non sarà necessario anticipare alcuna somma di denaro, la compagnia provvederà direttamente al pagamento della carrozzeria convenzionata.
Informazioni Polizza Formula Famiglia
Chi sottoscrive una copertura assicurativa che tuteli la dimora in caso di incendio, scoppio rotture accidentali di impianti idrici, guasti cagionati da ladri e altro può anche prevedere delle garanzie per salvaguardare i beni in essa contenuti ad esempio oggetti di valore come quadri e gioielli.
La speciale Formula Responsabilità Civile verso Terzi, prevede di essere tutelati dalle richieste di risarcimento in caso di danni causati involontariamente a terzi nell'ambito della vita privata, da animali domestici, ma non solo poichè la copertura è estesa anche a figli minori e altri membri del nucleo familiare nonchè collaboratori domestici.
Sì, la garanzia "Furto" è operativa anche in caso di furto commesso con persone all'interno della casa e include anche gli oggetti che questi posseggono.
Sinistri Polizza Formula Famiglia
Innanzi tutto occorre conservare le tracce del danno, pertanto è sempre consigliabile scattare anche alcune fotografie alle cose; entro 5 giorni bisogna denunciare l'accaduto in agenzia e consegnare anche una copia della denuncia esposta alle autorità competenti. Se la garanzia è operative la Compagnia provvederà all'indennizzo entro 30 giorni.
Informazioni Polizze Tutela della Persona
Sottoscrivere una copertura a tutela degli infortuni serve a garantirsi la serenità ed il benessere per affrontare circostanze impreviste che potrebbero condizionare la vita di chi subisce l'infortunio e la stabilità economica dell'intero nucleo familiare.
Le coperture previste sono molteplici, proprio per far fronte alle più svariate esigenze di ciascuno connesse alla vita privata quotidiana e delle attività professionali.
Ci sono garanzie che tutelano l'individuo da:
- infortuni professionali ed extraprofessionali del contraente e infortuni extraprofessionali per gli altri familiari
- infortuni extraprofessionali per tutti i componenti della famiglia
- infortuni da circolazione (infortuni connessi all'uso di autovetture, motocicli, mezzi pubblici e in qualità di pedone)
Le coperture prestate prevedono di coprire i seguenti casi:
- invalidità permanente
- morte
- ricovero ospedaliero
- gessatura anche senza ricovero
La copertura 24 ore su 24 è sicuramente la forma di assicurazione più diffusa nelle polizze della linea persone, che assicurano cioè la vita privata di tutti o alcuni dei componenti il nucleo familiare. Le coperture sono estese agli infortuni subiti sia durante l'esercizio dell'attività professionale dichiarata in polizza, sia a quelli subiti durante lo svolgimento delle attività connesse alla vita privata, comprese, quindi, le normali attività sportive, gli hobbies comuni, i rischi derivanti dalla circolazione.
Tutti i contratti Vittoria Assicurazioni hanno una durata variabile dall'anno ai 5 anni e in ogni caso si può concordare la clausola con tacito rinnovo, pertanto ciascun cliente potrà definire la durata del contratto di polizza secondo le proprie reali necessità di protezione.
Anche in questo caso Vittoria Assicurazioni ha previsto coperture adeguate soprattutto a proteggere il cliente dalle circostanze che si possono verificare durante le attività professionali ed extraprofessionali del singolo individuo. La limitazione ai soli rischi professionali o extraprofessionali consente, ovviamente, di ridurre il premio di polizza. La scelta di una forma di garanzia limitata agli infortuni professionali o extraprofessionali è determinata da vari fattori riconducibili all'interesse preminente del Contraente.
Sinistri Polizze Linea Persona e Famiglia
L'assicurato innanzi tutto deve conservare la propria cartella clinica e presentare la documentazione completa alla propria agenzia di assicurazione.
L'assicurato dovrà farne comunicazione all'agenzia presso la quale è assicurato entro 5 giorni dall'evento, successivamente potrà disporre di un mese di tempo per consegnare il certificato medico e la cartella clinica rilasciata dall'ospedale. Solo in caso di decesso dell'assicurato la comunicazione dell'evento dovrà essere fatta all'agenzia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Informazioni Polizza Rimborso Spese Sanitarie ELITE
Quando si verifica un imprevisto che minaccia la salute, oltre alle preoccupazioni che riguardano il proprio stato fisico, si aggiungono anche quelle relative alla scelta di un adeguato centro di cura in cui ottenere la migliore assistenza disponibile.
Inoltre può esserci la necessità di dover sostenere ingenti e prolungate spese mediche, che potrebbero compromettere la stabilità economica familiare. La copertura assicurativa quale Rimborso Spese Sanitarie ELITE fornisce una risposta concreta a questi bisogni garantendo la certezza di potersi affidare a valide strutture sanitarie e ad equipe mediche preparate, senza doversi preoccupare delle conseguenze economiche degli interventi.
In caso di ricovero ospedaliero in una struttura pubblica, tale per cui le spese sono pagate dal servizio sanitario nazionale, quale utilità ha la copertura assicurativa?
La polizza Rimborso Spese Sanitarie ELITE prevede di riconoscere all'assicurato un indennizzo giornaliero, pertanto l'assicurato potrà beneficiare di un rimborso per il periodo in cui non è in condizioni di produrre reddito.
La maggior parte dei contratti a tutela della salute prevedono inizialmente alcuni termini di aspettativa (detti appunto "carenze") che decorrono dalla data di pagamento della prima rata del premio. Si tratta di periodi stabiliti, in funzione delle diverse patologie segnalate all'atto della stipula, durante i quali la garanzia assicurativa non è operante.
Le date di effetto e termine della copertura assicurativa sono indicate sulla polizza. Alla scadenza finale l'assicurazione cesserà senza necessità di disdetta. Da quel momento e successivamente di anno in anno, Vittoria Assicurazioni si impegnerà a stipulare una nuova polizza a favore degli assicurati che non hanno ancora compiuto i 75 anni di età. Il contraente sarà libero di accettare le condizioni proposte e di pagare il premio richiesto entro i 15 giorni successivi oppure di rifiutare semplicemente non versando il premio.
Sinistri Polizza Rimborso Spese Sanitarie ELITE
La procedura è differente a seconda che l'assicurato decida di usufruire dei servizi convenzionati oppure scelga di avvalersi di strutture e medici non convenzionati.
Ricorso a servizi convenzionati:
- Gli Assicurati con Rimborso Spese Sanitarie ELITE potranno contattare il numero verde Blue Assistance riportato sulla Carta Servizi in cui il personale Blue Assistance provvederà alla prenotazione delle strutture sanitarie e dei medici chirurghi prescelti.
- Al momento dell'accettazione presso la struttura sanitaria sarà sufficiente presentare la Carta di riconoscimento e compilare la "Richiesta di Prestazione" (chetale come denuncia di sinistro)
- Da questo momento in poi si occuperà di tutto blue Assistance : dalla raccolta della documentazione sanitaria al pagamento delle strutture dei medici.
Ricorso a strutture e medici non convenzionati:
- Qualora l'assicurato preferisca utilizzare strutture sanitarie e medici non convenzionati, sarà suo compito contattare tali strutture per la prenotazione e provvedere al pagamento anticipato delle spese mediche, richiedendo il rimborso a Blue Assistance.
- Il più presto possibile occorrerà dare avviso scritto del sinistro nonchè inviare a Blue Assistance la denuncia del sinistro insieme alla certificazione medica.
- Blue Assistance provvederà al rimborso delle spese al ricevimento della documentazione.
Informazioni Polizza Linea Imprese e Professioni
Presso tutte le Agenzie Vittoria Assicurazioni: personale qualificato e competente saprà consigliare e aiutare nella scelta della formula più adatta alle proprie esigenze.
Gli incaricati Vittoria Assicurazioni daranno di volta in volta le indicazioni necessarie per disporre di maggiori informazioni possibili necessarie per tutelare al meglio l'attività ed i beni in essa contenuti.
La sezione "Incendio" prevede coperture specifiche, studiate per far fronte a ogni tipo di situazione di rischio.
Per chi ha un'attività potersi cautelare da azioni criminali è un'esigenza prioritaria.
Per questo la sezione "Furto" include garanzie che forniscono indennizzi proprio per questa specifica circostanza.
La sezione "Vetri e Cristalli" tutela tutti gli elementi estetici quali vetrine, vetrate ed insegne, da che possono danneggiarle in maniera irreparabile.
Informazioni Linea Previdenza
Per ogni premio versato Vittoria Assicurazioni rilascia al contraente di polizza la certificazione dell'avvenuto versamento. Nel caso in cui il pagamento venga eseguito con modalità RID, farà fede l'estratto conto dell'avvenuto pagamento.
Le garanzie, in caso di mancato pagamento del premio, rimangono valide e operanti fino al trentesimo giorno successivo a quello della scadenza di polizza. Entro sei mesi dalla scadenza della prima rata di premio non pagata, il contraente ha diritto di riattivare la garanzia pagando le rate del premio arretrate aumentate degli interessi legali. Trascorsi 6 mesi dalla predetta scadenza, la riattivazione può avvenire solo su espressa domanda del contraente e accettazione scritta della società.
Chi desidera ricevere informazioni specifiche sulla propria polizza vita potrà: rivolgersi direttamente all'agenzia presso cui ha stipulato la polizza, compilare il form oppure chiamare i nostri Numeri Verdi indicati all'interno della sezione Contatti.
È la risoluzione anticipata del contratto da parte del contraente. Il contratto si annulla e il contraente riceve una somma in contanti calcolata in base alle specifiche condizioni della sua polizza.